Se sei un proprietario di casa o un investitore nel settore edilizio, le novità sui bonus edilizi per il 2025 riguardano direttamente te!
La legge di Bilancio introduce importanti cambiamenti che potrebbero influenzare i tuoi progetti e risparmi. Ecco un riassunto delle principali novità:
Detrazioni fiscali modificate:
Dal 2025 le detrazioni per il Bonus Ristrutturazione, Ecobonus e Sismabonus scendono al 36%.
Dal 2026 al 2027, scenderanno ulteriormente al 30%.
Ma attenzione, per chi ha un reddito superiore a 75.000 euro, ci saranno delle limitazioni.
Bonus 50%, nuove opportunità:
Se i lavori vengono eseguiti sulla tua prima casa, avrai una detrazione incrementata al 50% nel 2025, e al 36% nel biennio 2026-2027.
Stop al superbonus:
Ricorda, il Superbonus sarà attivo solo fino al 15 ottobre 2024: dopo questa data, non sarà più possibile.
Esclusione caldaie a combustibili fossili:
Dal 2025, le caldaie a combustibili fossili non saranno più coperte dai bonus, a meno che non siano parte di un sistema ibrido.
Bonus mobili e barriere architettoniche:
Anche nel 2025, potrai beneficiare del Bonus Mobili (5.000 euro massimale detrazione al 50%) e delle detrazioni per abbattere le barriere architettoniche.
Non farto sorprendere da queste novità! Approfitta della nostra esperienza per comprendere come navigare in questo nuovo panorama e ottenere il massimo dai bonus edilizi disponibili.
Contattaci per una consulenza professionale e scegli la strada migliore per i tuoi progetti edilizi!